
- 22/09/2020
- NEWS
REGEN-BY-2, un contributo all'integrazione dei sistemi energetici
La strategia Europa 2020 per l'integrazione dei sistemi energetici prevede l'obiettivo di raggiungere il 32% del consumo finale lordo di energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
REGEN-BY-2 è un progetto UE H2020, avviato lo scorso 15 settembre, che fornirà un contributo decisivo per raggiungere questo ambizioso obiettivo dell'UE.
Nell'ambito del progetto sarà sviluppato un sistema di multigenerazione (all-in-one) CHP (Combined Heating and Power), CCP (Combined Cooling and Power) e CCHP (Combined Cooling Heating and Power).
La tecnologia REGEN-BY-2 è in grado di servire simultaneamente più utenti finali con diverse richieste energetiche in termini di potenza elettrica, di riscaldamento e\o raffreddamento (cioè CHP, CCP e CCHP) di diversa scala e temperatura, attraverso la conversione di fonti termiche rinnovabili da bassa ad alta temperatura (solare, aerotermico, geotermico, idrotermale, biomasse, gas di discarica, gas di depurazione e biogas).
HYSYTECH è coinvolta nello sviluppo, progettazione, produzione e assemblaggio del prototipo finale e supporterà anche UNIPI durante la campagna di test.
I partner di progetto: Università di Pisa; Rina Consulting (Italia); Fundacion Cartif (Spagna); Centre National de la Recherche Scientifique - CNRS (Francia); R2M Solution Spain (Spagna); Tifeo (Italia); National Technical University of Athens - NTUA (Grecia); Université de Liege (Belgio); Asociacion Espanola de Normalizacion (Spagna); Exoes (Francia); Forderverein des Lehrstuhls Stromungsmechanik Erlangen - LSTME (Germania); Dr. Jakob Energy Research (Germania); HYSYTECH.