HYSYTECH

HYSYTECH fornirà al gruppo EDISON due impianti di Bio-GNL da Biogas

HYSYTECH fornirà al gruppo EDISON due impianti di Bio-GNL da Biogas

Milano-Torino, 7 giugno 2022 - Siglato un importante accordo tra due imprese leader nel campo delle energie rinnovabili: EDISON Spa ha affidato a HYSYTECH Srl la realizzazione di due impianti integrati di upgrading del biogas e liquefazione del biometano per la produzione di bio-GNL (Gas Naturale Liquefatto); ciascun impianto produrrà fino a 6 tpd (tons per day) di bio-GNL a partire da FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano).

HYSYTECH ha ottenuto l'affidamento delle due commesse dal gruppo EDISON per l'intera realizzazione degli impianti: pretrattamento del biogas, upgrading, polishing, liquefazione, stoccaggio del bio-GNL, sistema di travaso e carico in cisterna e tutto il sistema metrologico e fiscale per la misurazione dell'energia prodotta e la determinazione degli incentivi.

Nell'ambito del progetto, EDISON si occuperà direttamente dei servizi industriali e delle opere civili, mentre HYSYTECH -con il supporto di Stirling Cryogenics, società olandese facente parte dello stesso gruppo, specialista mondiale in tecnologia criogenica- fornirà tutte le apparecchiature di processo e del sistema di automazione e controllo, inclusa l'installazione, messa in servizio e avviamento.

L'uso e la domanda di biometano, combustibile naturale e rinnovabile derivato dal processo di purificazione del biogas (upgrading), e di conseguenza di GNL (Gas Naturale Liquefatto), sono in forte crescita e rappresentano un futuro concreto di energia sostenibile.

Il biometano dei due impianti nati dall'accordo EDISON-HYSYTECH sarà addotto dal biogas prodotto dalla digestione anaerobica della FORSU (materiale organico, altrimenti detto "umido", raccolto grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti) e, una volta liquefatto e veicolato come gas liquido (GNL), sarà utilizzato come biocombustibile nel mercato dei trasporti, in particolare dei trasporti pesanti.

"Per HYSYTECH, l'affidamento da parte del gruppo EDISON di una commessa così significativa -commenta Massimiliano Antonini, Managing Director di HYSYTECH Srl- è il culmine di un processo di sviluppo interno molto approfondito e articolato, che ci aiuta a guardare al futuro con grande fiducia".

"La validazione tecnica dell'ingegneria di EDISON -illustra Andres Saldivia, Business Developer di HYSYTECH Srl- basata su di un lungo processo di due diligence, è la migliore forma per attestare i vantaggi del prodotto da noi offerto in ordine a:

- affidabilità della tecnologia e robustezza del processo;

- flessibilità di adattamento a carico variabile, senza penalizzare i consumi energetici;

- esperienza e rapporto diretto con il costruttore delle macchine principali;

- referenze, con oltre 70 anni di storia in applicazioni criogeniche e oltre 3.000 macchina installate in tutto il mondo."

"Siamo certi che questa iniziativa rappresenti anche per EDISON un nuovo importante passo per costruire un futuro di energia sostenibile -chiosa Massimiliano Antonini-, nel solco del piano di sviluppo industriale delle fonti rinnovabili al 2030 pubblicato lo scorso anno e rilanciato recentemente con la nascita di Edison Next, a conferma del ruolo di EDISON quale operatore impegnato nella transizione energetica e nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) e dal Green Deal. Poter partecipare a società leader come EDISON al processo di decarbonizzazione è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione."

Sede legale e operativa

Via I° Maggio, 5, 10043, Orbassano (TO)

Orari

Orario uffici 9-13 / 14-18
Orario officina e magazzino 8-13 / 14-17