HYSYTECH

HYSTRAM - Parte la progettazione dell'impianto pilota

HYSTRAM - Parte la progettazione dell'impianto pilota

Il 22 e 23 maggio scorsi il consorzio del progetto Hystram (UE H2020) si è riunito alla Technische Universitat di Berlino (TUb) per l'assemblea generale dei 24 mesi. Sono stati presentati interessanti risultati per la sintesi e l'adsorbimento in contemporanea dell'ammoniaca su scala di laboratorio.

Questi risultati verranno validati durante l'ultimo anno di progetto, a partire da adesso, nell'impianto pilota in fase di progettazione, che sarà realizzato da HYSYTECH con il supporto di Casale.

La campagna sperimentale in ANW inizierà l'anno prossimo. Genererà dati per valutare tecnologia complessiva attraverso l'analisi del ciclo di vita (impatto ambientale, economico e sociale) e gli strumenti di modellazione dei processi.

Il progetto HYSTRAM mira alla produzione di ammoniaca attraverso un processo Haber-Bosch ottimizzato e intensificato. Si tratta di una tecnologia molto interessante ed economica per lo stoccaggio di H2 e per la produzione di NH3 per l'utilizzo come reagente per l'industria chimica.

Il ruolo di HYSYTECH è incentrato sullo sviluppo del reattore e sull'integrazione dei processi, nonché sulla costruzione e installazione del prototipo finale.

Info: hystram.eu

Sede legale e operativa

Via I° Maggio, 5, 10043, Orbassano (TO)

Orari

Orario uffici 9-13 / 14-18
Orario officina e magazzino 8-13 / 14-17