
- 09/07/2019
- NEWS
Nuovo impianto di biometano dalla collaborazione tra HYSYTECH e ACEA
Nuovi, importanti traguardi per la partnership tra HYSYTECH e Acea Pinerolese Industriale.
Lo scorso 3 giugno le due aziende hanno firmato un contratto per la realizzazione di un nuovo impianto di biometano, in grado di trattare fino a 1.500 Standard metri cubi per ora di biogas, che entrerà in servizio a marzo 2020.
L'impianto sarà installato nel Polo Ecologico di Acea Pinerolese Industriale, a Pinerolo, e costituisce il naturale proseguimento delle attività di sviluppo alle quali le due aziende si dedicano dal 2014, anno dell'inaugurazione, sempre al Polo Ecologico, della prima esecuzione tecnologica in Italia che produce biometano dal trattamento della frazione organica dei rifiuti (FORSU).
Il biometano del dispositivo oggi esistente è infatti prodotto con un processo di valorizzazione del biogas ottenuto dal trattamento anaerobico dei rifiuti organici.
Il nuovo impianto che entrerà in funzione da marzo 2020 sarà in grado di intercettare una maggiore quantità di biogas, permettendo così di riallocarne quella parte che oggi viene utilizzata per la cogenerazione al fine di ottenere biometano, ossia un vettore energetico più efficiente e sostenibile.
Il biometano così ottenuto sarà immesso nella rete di distribuzione del gas naturale, ossia la rete dove sono allacciate le case dei pinerolesi, gli esercizi commerciali, le piccole industrie del territorio e, soprattutto, i distributori di carburante con vendita di CNG (Compressed Natural Gas - metano per auto).
Il biometano è infatti una valida alternativa ai combustibili fossili, in quanto è totalmente derivato da fonti rinnovabili e non comporta il prelievo di risorse naturali.
Il progetto del nuovo impianto di biometano nato dalla collaborazione tra HYSYTECH e Acea Pinerolese Industriale rappresenta un importante passo avanti nel ciclo virtuoso della conversione dei rifiuti in risorse e si pone all'avanguardia sul fronte delle nuove frontiere dell'economia circolare e della chimica verde.
"Per HYSYTECH si tratta di un ulteriore passo avanti nel solco della green economy, in particolare nello sviluppo di soluzioni tecnologiche leader nella sostenibilità per la produzione di biometano -dichiara Massimiliano Antonini, Managing Director di HYSYTECH Srl-. Dal 2013 siamo stati tra i pionieri nella definizione della qualità del biometano, oggi siamo focalizzati nell'offrire una tecnologia in grado di produrre la stessa qualità al costo più sostenibile possibile".