
- 23/11/2021
- NEWS
Suncochem e Recode - Convertire la CO2 di scarto da fumi industriali
SUNCOCHEM
Il 9 e 10 novembre scorsi si è tenuto on-line il meeting dei 18 mesi del progetto SUNCOCHEM (UE H2020), nel corso del quale si sono presentati i risultati dello sviluppo dei materiali, ossia foto-elettrocatalizzatori, membrane ed elettroliti a base di liquidi ionici.
Nell'ambito del progetto, HYSYTECH è responsabile dell'ingegneria, scale-up e costruzione del prototipo del reattore fotoelettrochimico, che sarà utilizzato per convertire tre importanti precursori chimici (limonene, butene e formaldeide) in prodotti ad alto valore aggiunto (LimoxalTM, Valeraldeide e acido glicolico), utilizzando CO2 di scarto da fumi industriali e fonti di energia solare.
Il LimoxalTM è un ingrediente per fragranze prodotto dal partner di progetto IFF, la valeraldeide è un ingrediente aromatizzante prodotto dal partner di progetto DOW, mentre l'acido glicolico, un building block utilizzato nell'industria chimica, è di interesse del partner di progetto Avantium e sarà utilizzato per applicazioni per tintura e concia (con impiego nel tessile) come conservante aromatizzante (con impiego in campo alimentare), e additivo per emulsioni.
RECODE
Il 17 novembre scorso si è tenuto on-line il meeting dei 52 mesi del progetto RECODE (UE H2020), nel corso del quale si è discusso dello stato della costruzione delle quattro unità che compongono il dimostratore finale.
HYSYTECH ha presentato il layout e lo stato di costruzione di due unità: l'unità di cattura della CO2 dai fumi del cementificio e quella di conversione da CO2 a Formiato e Acido Gliossilico. Nell'ambito del progetto, HYSYTECH realizzerà anche l'unità di conversione della CO2 a Ossalato e l'integrazione di tutti i processi.
L'impianto dimostrativo sviluppato nell'ambito del progetto RECODE sarà installato presso TITAN (cementificio con sede in Grecia), tratterà circa 100 Nm3/h di fumi e produrrà sostanze chimiche e materiali dalla CO2 catturata.